Donna, mamma e imprenditrice si può. Ecco la storia di Veronica

Si può essere donne, mamme e imprenditrici appagate? Oggi vogliamo raccontarti la storia di Veronica, giovane startupper digitale di Tradate.

A volte, tutto quello che desideriamo è avere una vita senza problemi, riuscire a raggiungere i nostri obiettivi facilmente, insomma: ottenere risultati senza troppi sforzi. Eppure, “le difficoltà spesso preparano le persone normali ad un destino straordinario” (cit. C.S.Lewis). Sei d’accordo?

A conferma di queste parole, vogliamo raccontarti la storia di Veronica, la giovane imprenditrice che ha da poco lanciato la sua start up digitale in quel di Tradate, un comune di 18.000 abitanti in provincia di Varese, Lombardia. Partiamo!

Durante la giovane età, Veronica è costretta a lasciare lo sport dei suoi sogni, il twirling (disciplina ginnico-sportiva), a causa di un infortunio alla schiena, abbandonando l’opportunità di concretizzare la carriera da atleta. Per la “piccola” Veronica ciò è molto demotivante, e il suo sogno si infrange così davanti ai suoi occhi.

Ma la nostra eroina non ci pensa ad arrendersi, non è un caso che il nome Veronica significhi “colei che porta la vittoria”. Così Veronica non molla e torna a fare twirling, questa volta non più per l’agonismo, ma unicamente per se stessa.

La passione per lo sport ha insegnato a Veronica a non mollare mai. Non è un caso che molti ex sportivi diventano imprenditori (basta pensare a calciatori della fama di Giorgio Chiellini o Totti). Lo sport incrementa la consapevolezza e consolida la fiducia in sé stessi, incrementa la resilienza, consente di affrontare e superare meglio i problemi, le crisi, le difficoltà.

Dopo anni lo spirito sportivo di Veronica non si è placato. Anzi, si è acceso con rinnovato vigore dopo la nascita di Roberto, il suo bellissimo bambino. Vivace e paffuto, il piccolo Roberto è già la mascotte ufficiale della nuova start up digitale Tradate a Domicilio. Veronica come molte altre mamme imprenditrici si è trovata ad affrontare un dilemma comune: come fare per essere sia una mamma presente che avere una carriera appagante

Comuni a Domicilio è stata l’occasione giusta al momento giusto. Ci saranno degli alti e bassi, so che non sarà facile anche perché è la prima volta che intraprendo un’attività del genere, ma con la mia determinazione, con l’aiuto e l’esperienza del team di Comuni a Domicilio che mi supporta arriverà anche la parte facile” dice Veronica e noi non possiamo fare a meno di essere d’accordo con la giovane e promettente Veronica, l’imprenditrice digitale di Tradate. 

Le difficoltà rafforzano la mente, come la fatica rafforza il corpo

Seneca

Tradate a Domicilio è l’app marketplace territoriale del comune lombardo di Tradate che incentiva i prodotti locali, il chilometro zero e accompagna le imprese commerciali verso una trasformazione digitale umanizzata.

E te che tipo di persona sei? Sei pronto a cambiare il mondo a partire dal tuo comune, proprio come ha fatto Veronica? Grazie alla sua volontà e determinazione è nata la prima vetrina digitale di Tradate. E tu faresti lo stesso nel tuo comune o territorio? Faccelo sapere nei commenti.

1 commento su “Donna, mamma e imprenditrice si può. Ecco la storia di Veronica”

  1. è bello vedere queste giovani mamme come Veronica mettersi in gioco con tanta determinazione senza arrendersi mai e affrontare con coraggio tutte le difficoltà che potranno incontrare in questo bellissimo percorso da imprenditrice. Brava Veronica 💪

I commenti sono chiusi.