Pavullo nel Frignano si tinge nuovamente di Rosso
Da lunedì 15 marzo il presidente della Regione Bonaccini ha esteso anche alle province del modenese i provvedimenti restrittivi di massimo contenimento della diffusione del virus.
Questa nuova ordinanza comporta, pertanto, una nuova, dolorosa battuta d’arresto per le attività commerciali del comune di Pavullo.
In un momento così delicato, “Frignano a Domicilio” vuole mostrare la sua vicinanza alle imprese e dare un segnale di speranza. Se il cliente è impossibilitato a spostarsi, da oggi può essere il negozio stesso a raggiungerlo, direttamente a casa.
Mario e Noemi, gli imprenditori dietro a questo ambizioso progetto, hanno a cuore e conoscono bene la loro terra.
Per questo lavorano instancabilmente, al servizio del loro comune, per proporre una transizione digitale e più “umana”, che sappia premiare e coinvolgere in un circolo virtuoso tutte le attività in questo momento più penalizzate.
“Frignano a domicilio” ambisce a diventare punto di riferimento locale per imprese e cittadini, creando tra di loro una nuova sinergia tutta al digitale, in grado di fornire servizi sempre più innovativi e al passo con i tempi.
Il tutto a portata di touch.
L’obiettivo è, infatti, far rifiorire l’economia locale, dotandola di nuovi strumenti con cui valorizzare la tradizione.
A beneficiare di questa interconnessione, infatti, non saranno solo le attività che operano nella ristorazione, ma ogni singolo negozio di vicinato, dall’officina alla lavanderia.
Questa è la missione di “Frignano a domicilio”, oggi più che mai.
Se non vuoi che la tua attività “si fermi con il rosso”, non esitare a contattarli e a scoprire di più sulla loro app.
Clicca qui per scaricare l’app “Frignano a Domicilio” sul tuo smartphone:
APPLE https://apps.apple.com/it/app/frignano-a-domicilio/id1548440095
Bravissimi.