Mola a Domicilio è la nuova agenzia di e-commerce mobile della città metropolitana di Bari. Ma, dell’innovativa agenzia molese, è già stato detto tanto in un precedente articolo: se vuoi saperne di più… leggi qui.
Adesso, invece, vorremmo raccontarti meglio chi sono i fondatori di Mola A Domicilio.
La squadra di Mola a Domicilio
Così come le altre agenzie digitali a marchio “Comuni a Domicilio”, anche Mola a Domicilio non sarebbe mai esistita senza qualcuno del posto che ne prendesse in mano le redini e che vedesse in lei l’occasione di un maggiore progresso, nonché un concreto miglioramento economico per l’intera comunità.
Mola a Domicilio ha una squadra alle spalle pronta a sostenere le attività locali. 3 pilastri costituiscono le fondamenta dell’agenzia: Antonino Russo, Piero Rana e Nika Ascoli hanno scelto il progetto di Comuni a Domicilio, perché ci credono.
Antonino, Piero e Nika sono i tre imprenditori che hanno scelto di innovare la realtà molese attraverso l’introduzione di servizi digitali per il commercio: non solo mobile commerce ma anche home delivery (consegne a domicilio), servizio take away, push notification e molto altro.
Il loro valore aggiunto sarà proprio quello di diventare un vero punto di riferimento digitale per l’intero commercio locale.
Mola di Bari è ancora più “Evoluta” poiché arriva a domicilio
Le vite di Antonino, Piero e Nika s’incrociano grazie alla Ascoli s.r.l., azienda di distribuzione beverage & food di Mola di Bari, con una storia trentennale e molto conosciuta sul territorio. In questa sede, i tre soci decidono di mettersi in gioco per la loro amata Puglia creando la start-up Evoluta Trading Concept.
<<La Puglia è “un brand” che sta avendo un successo incredibile nel mondo intero, siamo nel momento in cui, probabilmente, sta vedendo i suoi più alti tassi di crescita turistica. Il settore dell’offerta di servizi e di accoglienza ai turisti (ma anche ai residenti stessi) sta evolvendo sempre più nella numerica e nella varietà dei suoi format (stiamo vedendo nascere e crescere locali di ogni tipo e dimensione) ma, al contrario, il settore della distribuzione a questi format, sia di prodotti del comparto Ho.Re.Ca., sia di servizi di assistenza e consulenza specialistica, è ancora molto indietro e si fonda su logiche oramai largamente superate (che vedono nella leadership di prezzo e nella funzione logistica gli unici campi di battaglia). Ciò crea un enorme gap tra le esigenze del comparto di offerta Ho.Re.Ca. al cliente finale e la capacità di offerta B2B di chi sta dietro. Colmare questo gap è la mission “tra le righe” di questa start-up!>> l’obiettivo di Evoluta Trading Concept riassunto nelle parole di Antonio Russo.
Dunque, da oggi, Evoluta Trading Concept offrirà nuovi servizi, a partire da quelli di Mola a Domicilio:
<<Attraverso Comuni A Domicilio, iniziando da “Mola A Domicilio” vogliamo fornire servizi digitali per il commercio quali l’home delivery, l’e-commerce, ecc, ponendoci come punto di riferimento, nell’ottica dell’applicazione del concetto “Glocal” del commercio locale.>> (Antonino Russo)
Conosciamo meglio gli imprenditori molesi
Antonino Russo, 44 anni, manager di lungo corso; laurea specialistica a pieni voti in Economia & Management. In passato, ha militato nell’Arma dei Carabinieri, poi ha lavorato come operaio presso lo stabilimento FIAT e durante il periodo universitario ha lavorato come cameriere e aiuto-barman.
Vince il Premio Nuovi Talenti, indetto da Fondazione Banco di Napoli e II Denaro, nel 2003, per essere uno degli imprenditori giovanissimi più innovativi del sud Italia, con la sua prima impresa S.in.tec. S.a.s.
In seguito, passato alla GDO, svolge per 12 anni il ruolo di direttore per Iper e Superstores, con supporto all’ufficio marketing ed ausilio sulla progettazione ed implementazione delle nuove aperture.
Inizialmente come responsabile marketing e processi organizzativi, poi in direzione generale, da circa 4 anni, Antonino lavora presso Ascoli S.r.l.
L’esperienza di Antonino non si ferma qui: è anche blogger ed autore di libri, tra i quali “Pensiero Efficace”, diventato Best-seller su Amazon Italia. Infine, Antonino è presidente dell’associazione Con Giorgia per la Vita.
Piero Rana, 33 anni, diplomato come Perito in Meccatronica – per chi non ne fosse al corrente, trattasi della disciplina volta a far interagire la meccanica, l’elettronica e l’informatica, al fine di automatizzare i sistemi di produzione, semplificando il lavoro umano.
Inizialmente, lavora nel settore meccanico/automotive; successivamente si sposta nel mondo del commercio. Proprio in quest’ambito, ricopre il ruolo di responsabile di più punti vendita del settore igiene casa e persona.
Infine, passa al mondo Ho.Re.Ca. come agente e responsabile di area per Ascoli S.r.l. Oggi è responsabile vendite in azienda.
Nika Ascoli, 33 anni, diplomata in Economia Turistica.
Nika proviene da una famiglia di distributori: è da sempre presente nel mondo della distribuzione nel settore Ho.Re.Ca. Infatti, lei ha partecipazione societaria nella Ascoli S.r.l., ed incarico operativo come responsabile amministrazione ed acquisti.
Adesso i nostri tre imprenditori pugliesi avranno la chance di apportare innovazione e benessere a livello locale, partendo proprio dalle imprese molesi che vogliono adeguarsi alle nuove esigenze del mercato. La parola d’ordine? Digitalizzazione molese!
La Puglia ha già scelto Comuni a Domicilio per avviare un profondo processo di innovazione. E tu, sei pronto a dare vita all’agenzia “A Domicilio” della tua città? Contattaci per scoprire meglio come aderire al network in franchising di Comuni A Domicilio.
I commenti sono chiusi.