Sesto Fiorentino a Domicilio: super-poteri o girl power?

A Sesto Fiorentino è arrivata l’app di marketing digitale dalla parte del territorio: Sesto Fiorentino a Domicilio. Finalmente i negozianti locali possono affidarsi ad una comoda applicazione scaricabile da Apple Store e Play Store, dove poter gestire offerte e ordinazioni. Anche chi non ha un negozio fisico può ottenere lo “spazio virtuale” che merita, grazie alla possibilità di creare vetrine digitali dove pubblicizzare i propri servizi. In questo articolo scopriremo chi è la super-eroina che potrà dare una svolta al futuro economico del suo Comune. 

 

Imprenditrice digitale: chi è la protagonista della storia?

Oggi vi raccontiamo una di quelle tante storie che potreste leggere tra le pagine di un fumetto, ma la nostra supereroina la potrete trovare camminando per le strade di Sesto Fiorentino, e nella sua vita, tanti di quei colori accesi, tipici delle pagine a vignette.

Un percorso di studi che si conclude con  Laurea in Giurisprudenza è quello compiuto da Sabrina Cuicchio, astro nascente tra le imprenditrici digitali della Toscana, apparentemente una comune donna forte e competente.

Ancora ignara delle sue capacità inizia a lavorare nel settore delle Risorse Umane in varie  agenzie per il lavoro. Le sue competenze la spingono presto ad occuparsi del reclutamento e della selezione del personale, ma è dopo poco che iniziano a mostrarsi i superpoteri di Sabrina.

 

Girl Power e il dono dell’esperienza: la storia di Sabrina

No, niente velocità supersonica, ma dopotutto Sabrina può sempre contare su sè stessa e sulle donne della sua vita. Oltre una grande empatia e sensibilità nel comprendere le esigenze altrui, l’imprenditrice non si è mai dimenticata di indirizzarle verso una strada sicura.

Catwoman ha commentato: La telepatia è un potere che si ottiene molto più facilmente!

Il suo viaggio verso l’autoaffermazione però continua e viene arruolata in un’agenzia per il lavoro per oltre vent’anni, una specie di Justice League locale. Qua, si cura di clienti del settore luxury, del retail e dell’industria farmaceutica.

Negli ultimi tre anni gestisce in autonomia il processo di selezione, assunzione, amministrazione per una nota multinazionale farmaceutica nella sede della sua città: Sesto Fiorentino.

Se è vero che si deve fare tesoro delle esperienze vissute Sabrina conserva sotto il cuscino un ricco bottino che porta sempre con sé.

Nel suo cammino, per la sua strada sicura, ha trovato progetti sfidanti, clienti strutturati ed esigenti, così come candidati incerti o difficili.

Ogni volta la nostra eroina si scopriva più forte, ed ogni volta guardava il percorso ricordando il suo obiettivo: “Desidero orientare e supportare le persone nella ricerca del lavoro, ma al contempo essere un punto di riferimento per aziende e clienti”.

Ostacolo dopo ostacolo, Sabrina ha trovato grande soddisfazione nell’essere riconosciuta come interlocutore affidabile dalle aziende clienti. La gratificazione maggiore arrivava dai colleghi più giovani, che la identificavano come punto di riferimento.

Aprire un’impresa digitale: che superpoteri servono?

Gli scienziati ancora non si spiegano come lei abbia ottenuto i suoi poteri. Osservando Sabrina lavorare ci è subito chiaro, però, come riesca a raggiungere i suoi obiettivi. L’automotivazione e l’incessante voglia di migliorarsi come persona e come professionista sono i superpoteri che l’hanno portata al successo.

Ma adesso che gli obiettivi che si era prefissata sono stati raggiunti inizia un nuovo capitolo della sua storia.

Seguendo la necessità di realizzarsi come essere umano (noi aggiungeremmo anche “supereroina”) sta ora per partire la sua nuova missione: diventare un punto di riferimento per le attività commerciali di Sestoville, scusate, Sesto Fiorentino.

Sabrina sa bene che lo sviluppo dell’economia locale nasce dalle scelte dei consumatori. Proprio per questo vuole aiutare i concittadini a rendere più semplice l’acquisto a km0, dai ristoranti alle farmacie, dalle cartolerie ai negozi di mantelli rossi e tutine blu aderenti.

Finalmente anche nel Comune toscano è arrivata l’app di marketing digitale dalla parte del territorio, sperimentata già in altri comuni italiani. Storie di successo sono nate proprio in Toscana, ma anche nelle Marche e nel Lazio (leggi articolo di alessio)

Semplificare, per l’imprenditrice toscana come per noi, è sinonimo di rendere possibile l’acquisto direttamente dallo smartphone. Non per questo Sabrina ha intenzione di nascondersi dietro ad uno schermo perchè comprende bene l’esigenza di “metterci la faccia”. Infatti, secondo l’imprenditrice, è indispensabile mostrarsi al cliente senza maschere, essere presente fisicamente per la rete che andrà a intrecciare, nonostante gli ostacoli che sorgeranno lungo il percorso.

Le sue fonti di ispirazione?

Le sue mitiche nonne, secondo le sue parole “capaci di affrontare le avversità a testa alta”.

 

Non vediamo l’ora di vedere Sabrina sfrecciare nei cieli di Sesto Fiorentino, portando con sé aziende e consumatori che, come lei, condividono la causa di una digitalizzazione umanizzata.

Chissà se la vedremo in cima ai tetti della sua città gridando che, anche là, è arrivata l’app di marketing digitale dalla parte del territorio.

Guarda qua il video di Sabrina: con la nostra formazione è diventata a tutti gli effetti eroina del digitale!