Trasformazione digitale: da dove deve partire una piccola media impresa per iniziare questo processo di transizione? Quali e quanti sono i passaggi necessari per una trasformazione digitale di successo? Sono numerosi gli esperti che hanno proposto una soluzione, e i metodi consigliati si riducono a pochi passaggi di base. Vediamoli insieme. Identificazione degli obiettivi In primis, l’azienda deve decidere “cosa” vuole ottenere prima di intraprendere un percorso verso la trasformazione digitale. Quale sarà l’obiettivo da raggiungere: migliorare la fidelizzazione dei clienti? Semplificare la gestione dei servizi legati alla propria attività? Oppure, differenziare l’offerta? Preparare le fondamenta della trasformazione digitale…
La tecnologia è entrata strettamente nella nostra vita quotidiana. Tant’è che non possiamo più immaginare la nostra quotidianità senza applicazioni mobile, assistenti vocali e servizi online. Dettato anche dalla velocità dei ritmi quotidiani, l’online e le tecnologie digitali permettono di ottimizzare i tempi dei nostri acquisti e dei nostri impegni. La locuzione digital transformation (in italiano trasformazione digitale) indica un insieme di cambiamenti tecnologici, culturali, organizzativi, sociali, creativi e manageriali, che mettiamo in atto spontaneamente tramite specifiche app mobile (quelle che scarichiamo sul nostro smartphone ogni giorno). Infatti negli ultimi anni si parla sempre più di quarta rivoluzione industriale. La…
Tra i principali acquisti online, il food delivery resta in cima alla classifica, confermando il trend positivo. Oggi vediamo insieme quali sono i presupposti per la crescita, quali sono le nuove tendenze nello sviluppo di questo settore e come puoi entrare a far parte di questo mercato. Nell’articolo precedente dedicato alle tendenze digitali in Italia durante il 2022 (se non l’hai ancora letto ti consigliamo vivamente di leggerlo, è davvero interessante!) abbiamo scoperto che lo shopping online è diventato la nuova normalità negli ultimi due anni in Italia. Oggi, quindi, approfondiamo il trend del food delivery. Sei pronto? Cominciamo! La…
Abbiamo posto l’attenzione sull’importanza dell’innovazione, prevalentemente digitale, già dalla puntata precedente. Ma perché è così importante? Oggi ti raccontiamo più in dettaglio le tendenze digitali in Italia durante il 2022. Massima digitalizzazione: è in questo modo che potremmo sintetizzare il comportamento dei consumatori italiani durante gli ultimi due anni. Non è una novità che il dispositivo più utilizzato resti, anche nel 2022, lo smartphone. Un report di We Are Social, agenzia creativa e specializzata nell’uso dei social networks, ci mostra che circa il 97,3% della popolazione lo utilizza quotidianamente, seguito dal desktop e dal laptop, protagonisti di un leggero rialzo…
Quali sono i migliori settori in cui investire nel 2022? Analizzando i business trends del 2022, i settori più in crescita sono: sostenibilità, innovazione, digitalizzazione e food delivery. Si tratta sicuramente dei migliori investimenti possibili, sia da un punto di vista finanziario che imprenditoriale. Tuttavia, come fare per scegliere il migliore fra i 4 succitati? Comuni A Domicilio ha brevettato una formula imprenditoriale che consente di coprire tutti e quattro i settori. Di conseguenza, è possibile lanciare la propria start up digitale, anche senza esperienza imprenditoriale, e offrire servizi innovativi e sostenibili. Ma vediamo meglio in che modo la formula…
Amazon, Google, Apple e Facebook: Scott Galloway, professore universitario di brand strategy presso la Stern School of Business della New York University, ci svela i segreti nascosti delle quattro aziende più influenti del mondo. Il suo libro “The Four, I padroni” tratta di come Facebook, Google, Apple e Amazon (i Big 4) siano arrivati al loro successo attuale. Galloway arriva a paragonare queste grandi aziende agli organi dell’essere umano che rispondono a dei precisi istinti: Amazon viene definito come la pancia, è questo l’organo che ci spinge a soddisfare bisogni primari. Soddisfa la necessità di acquisto: l’accumulare cose è sempre…
Le donne non possono fare impresa, mai luogo comune fu più sbagliato. Negli ultimi anni si è parlato molto di Women’s Empowerment, quel processo grazie al quale le donne (ri)acquistano potere e controllo sulle proprie vite e la conseguente capacità di fare scelte strategiche per sé stesse e per il proprio futuro. Grazie agli incentivi a fondo perduto dedicati alle donne il futuro è decisamente più roseo. Dunque, se sei donna e stai pensando di creare la tua impresa di successo, leggi quanto c’è da sapere sul Fondo Impresa Donna. Imprenditoria femminile: sostegno ed incentivi per progetti innovativi Negli…
Il settore del Delivery, o consegne a domicilio, è uno dei più recenti: è nato da poco, ma evidentemente viene ben alimentato perché, oggigiorno, è uno dei settori più redditizi ed è cresciuto esponenzialmente in tempi da record. Tuttavia, se è nei grandi centri abitati che si è creato una sorta di “ecosistema digitale”, dove convivono più aziende di commercio elettronico che offrono servizi di food delivery e consegne a domicilio, i piccoli comuni, finora lasciati a se stessi, stanno emergendo, registrando risultati sorprendenti. Oggi vi spieghiamo perché sono proprio i piccoli comuni e le periferie al centro della digitalizzazione,…
La Silver Economy è un settore spesso ignorato, ma con un potenziale sorprendente. Infatti, si tratta della terza potenza economica mondiale. La silver economy è il complesso di attività economiche rivolte specificatamente alla popolazione con 65 anni o più. Se fosse uno Stato, sarebbe la terza potenza economica mondiale dopo Stati Uniti e Cina! Una ricerca di Oxford Economics calcola che entro il 2025, solo in Europa “l’economia d’argento” arriverà a valere 5700 miliardi di euro: stiamo parlando di quasi un terzo del Pil di tutta l’Unione Europea. In più il settore darà lavoro a 88 milioni di persone (quasi…
Ozon, il nuovo Amazon Ozon è una piattaforma di e-Commerce nata in Russia nel 1998. Anche chiamata “l’Amazon russo” ha compiuto gli stessi passi della compagnia statunitense fino ad arrivare ad essere la terza compagnia online di più valore di tutta la Russia. Nel novembre del 2020 il mercato statunitense ha valutato l’azienda russa per ben 7,2 miliardi di dollari, e per quest’anno la compagnia si aspetta un dato di crescita addirittura del 120%. L’amministratore delegato di Ozon, Alexander Shulgin all’Expo di Dubai ha dichiarato di voler lanciare la compagnia anche nel mercato italiano, a partire dal 2022. L’entrata di…