Transizione digitale. Ultimamente se ne sente molto parlare, ma cosa si intende realmente con queste parole? Per provare a spiegare cosa significa transizione digitale, partiamo prima dal concetto di ‘digitale’. L’aggettivo ‘digitale’ è sinonimo di ‘numerico’, e si riferisce a tutto ciò che viene rappresentato in numeri, si contrappone infatti all’aggettivo ‘analogico’. Viene associato principalmente con l’informatica e l’elettronica. Il termine ‘digitale’ deriva dall’inglese ‘digit’ (ovvero ‘cifra’) e in questo caso si riferisce, appunto, al codice binario, ovvero al sistema numerico composto da 0 e 1 (ovvero i ‘bit’) che rappresenta tutte le informazioni presenti sui nostri dispositivi elettronici. ‘Transizione digitale’, quindi,…
Al giorno d’oggi le soluzioni eCommerce sono alla portata di tutti e per tutte le tasche. Dalle piccole alle grandi imprese, iniziare a vendere online in pochi e semplici passi è possibile. Piattaforme, siti web e app sono tutti strumenti digitali in grado di cambiare i modelli di business delle imprese. Troppo spesso, le piccole e medie imprese sono costrette ad affidarsi a piattaforme come Amazon o Ebay per raggiungere specifici obiettivi di vendita rimanendo poi sommerse dai costi che scaturiscono dalle percentuali o royalties sulle vendite. Ma non deve essere sempre così. In questo articolo vedremo quali sono i…
32 città e oltre 400 farmacie coinvolte: questi i numeri dell’ultima iniziativa lanciata nel 2021 da Poste italiane su tutto il territorio italiano. Il Corona Virus ha sicuramente rivoluzionato drasticamente le abitudini di consumo di ciascuno di noi. Non solo, ha accelerato una transizione già in essere che sembrava, tuttavia, progredire a rilento, nel nostro paese: quella riguardante l’e-commerce. In questo anno e mezzo di pandemia, tanto il mondo del retail quanto i cittadini hanno compreso l’importanza di poter fare acquisti senza vincoli di spostamento o orari. Non sorprende, dunque, che anche un settore strategico come quello farmaceutico, stia siglando…
Il fenomeno cinese non conosce limiti e si appresta a sconvolgere dalle fondamenta le abitudini di consumo dei suoi cittadini. La Cina è ormai il più imponente e-commerce market globale esistente: la metà delle transazioni dell’online e-commerce, infatti, avviene proprio in territorio cinese. Non solo, stando alle stime internazionali, nel 2021 il suo mercato online eguaglierà quello di Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia, Germania e Giappone messi insieme. Numeri da capogiro, insomma I cittadini cinesi sono i consumatori online più attivi nel panorama mondiale. Acquistano di tutto, dal cibo ai beni di lusso, dai cosmetici ai prodotti di elettronica e…
Il 2020 ci ha costretti a reinventarci. Ha rivoluzionato il nostro modo di studiare, lavorare e fare compere. In particolare, ecco come ha impattato ed impatterà il retail. L’e-commerce è la risposta delle imprese al lockdown. Una cosa, in particolare, ha accomunato tutti noi: la necessità di trascorrere una sempre più rilevante fetta delle nostre giornate a casa. Pertanto, impossibilitati ad uscire, siamo stati costretti a ripensare anche il modo di fare acquisti. Di fronte ad un cambiamento nella domanda, anche l’offerta si è evoluta e adeguata, per tenere il passo. Comuni a domicilio crede nel potere delle parole…
Tutto è pronto per l’approdo in borsa del colosso londinese del food delivery che ha scelto proprio la City per il suo debutto, previsto per l’inizio di aprile. Deliveroo ha, infatti, già annunciato di voler raccogliere un miliardo di sterline dalla sua IPO ( offerta pubblica iniziale) e di puntare ad eguagliare il record siglato nel 2013 da Royal Mail. Il gruppo ha confermato un sistema a due classi di azioni (A e B) per i primi tre anni. Delle seconde, che porteranno 20 voti ciascuna, sarà detentore il ceo e fondatore della piattaforma di delivery, Will Shu. La…
Solo qualche anno fa nessuno avrebbe mai immaginato di vivere una situazione come quella della Pandemia. Eppure, eccoci qua… assurdo, vero? La pandemia è una realtà tangibile, che ha portato molte imprese al collasso. Tuttavia, è proprio in queste situazioni di estrema negatività che trovare il lato positivo diventa un’esigenza. Dunque, qual è il modo più giusto per affrontare questa situazione e cambiarla a nostro favore? Leggi come migliorare la realtà economica del nostro territorio. Il digitale: step inevitabile nell’evoluzione della specie Se è vero che da ogni esperienza si possono ricavare valide lezioni di vita, allora la pandemia…
Il periodo di crisi e di sconvolgimenti a livello sanitario prima ed economico poi, hanno reso manifesto quanto sia fondamentale investire nell’innovazione. Siamo nell’era in cui il digitale è parte integrante della quotidianità ed è necessario adeguarsi, nonché sfruttare questa grande risorsa. Due sono le modalità: innovare un’impresa esistente oppure crearne una digitale. Altro aspetto cui la pandemia ha dato risalto è l’importanza di valorizzare il proprio territorio, sostenendo l’economia locale. A tale proposito, c’è una regione italiana che si dimostra particolarmente sensibile all’argomento: la Regione Marche. Le Marche si sono, infatti, attivate, promuovendo una serie di agevolazioni e contributi…
Se si pensa all’e-commerce o allo shopping online, la prima persona che viene in mente è proprio lui, Jeff Bezos. Effettivamente, nell’ultimo periodo, Jeff ha dato più di un valido motivo al mondo intero per far parlare di sé. E, da poco più di un anno, il CEO di Amazon detiene il trono dell’uomo più ricco al mondo, superando anche il magnate Bill Gates. In molti si chiedono come abbia fatto, o cosa occorra per mettere in pista un business come il suo. Anche noi ci siamo posti questa domanda e questo è ciò che abbiamo scoperto. La domanda…
Nelle ultime ore, a livello nazionale non si parla d’altro: è iniziata la seconda ondata di Covid? Con l’abbassarsi delle temperature i casi hanno ripreso il tragico conto: il 18 ottobre si sono registrati oltre 11.705 casi positivi e più di 60 morti. Si, è vero che sono anche aumentati i tamponi, ma questo non distoglie lo sguardo dai tragici esiti che non fanno altro che preannunciare un nuovo periodo di lockdown. A tal proposito si è espresso il virologo Andrea Crisanti, sostenendo che una nuova fase di quarantena sia ormai appurata: <<Lockdown a Natale, è nell’ordine delle cose>>…